Figura professionale
Direttore Generale di Capitale Lavoro
Scadenza dei termini
21 marzo 2022
Requisiti generali di ammissione
Requisiti specifici
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici (non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e passivo);
- adeguata conoscenza della lingua italiana (qualora proveniente da altro Stato dell’Unione Europea);
- assenza di situazioni di conflitto di interessi con Capitale Lavoro spa (es. per aver assunto incarichi o prestazioni di consulenza avverso l’interesse dell’Azienda);
- non essere stato condannato con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 c.p.p.;
- non aver in corso provvedimenti restrittivi della libertà di movimento e spostamento;
- non trovarsi in alcuna delle situazioni di non conferibilità o incompatibilità per l’incarico dirigenziale;
- laurea triennale, o laurea vecchio ordinamento;
- ulteriori titoli, ovvero:
- le idoneità conseguite in procedure selettive relative ad analoghe posizioni;
- le pubblicazioni e le comunicazioni scientifiche;
- gli atti e le presentazioni a convegni di rilievo nazionale e internazionale, utili a comprovare la qualificazione professionale;
- la specializzazione culturale e scientifica nonché la capacità manageriale riferita all’incarico da conferire.
- comprovata qualificazione professionale per aver maturato un’esperienza di almeno 5 anni anche non continuativi e una specifica professionalità nelle materie oggetto dell’incarico, acquisita in Amministrazioni pubbliche o in Enti di diritto pubblico, in Enti di diritto privato in controllo pubblico ovvero in aziende pubbliche o private, nelle libere professioni, ovvero in altre attività professionali di particolare qualificazione equiparabili al ruolo dirigenziale.
- O, in alternativa, specifica professionalità comprovata da esperienza almeno quinquennale maturata nell’esercizio di funzioni dirigenziali e/o apicali, caratterizzata da autonomia e responsabilità nell’esercizio delle funzioni svolte in strutture e posizioni analoghe a quella ricercata quanto a competenza e complessità in ruoli direttivi di unità organizzative complesse.
Tutti i requisiti prescritti, devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del presente avviso
Sede di lavoro
Sede centrale -Via Ribotta 41
Per candidarsi
Inviare i documenti richiesti, di cui al punto precedente, in formato digitale PDF, come allegati all’interno della email, all’indirizzo capitalelavoro@capitalelavoro.it .
Documenti da allegare
- allegato 1, ovvero la domanda di partecipazione firmata in originale.
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- curriculum vitae aggiornato, datato e sottoscritto dove si descrivono e si autocertificano i titoli di studio e le esperienze pregresse e le specializzazioni e tutte le altre informazioni esposte;
- una dichiarazione sulla insussistenza delle cause di non conferibilità e/o incompatibilità previste dal D. Lgs. n. 39/2013;
- un elenco riassuntivo degli incarichi ricoperti, datato e firmato;
- l’elenco sottoscritto di tutti i documenti presentati.
La domanda deve inoltre contenere l’impegno a fornire ogni documento eventualmente richiesto dalla Società e a comunicare ogni cambiamento di indirizzo o recapito telefonico.
I titoli di studio (requisiti minimi e ulteriori titoli) e le esperienze pregresse potranno essere autocertificate all’interno del Curriculum Vitae.
Per domande o chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo mail: capitalelavoro@capitalelavoro.it