Figura professionale
Risorse esperte a supporto della Consigliera di Parità (vari profili)
Scadenza dei termini
27 maggio 2023, ore 23:59:00
Requisiti generali di ammissione
Requisiti specifici
Risorsa specialistica esperta di Comunicazione e Progettazione formativa in ambito di discriminazione di genere e Pari Opportunita’
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea;
- laurea triennale o laurea magistrale nuovo ordinamento o laurea quinquennale vecchio ordinamento o titolo equipollente se conseguito all’estero;
- conoscenza della lingua inglese livello C1;
- almeno cinque anni di esperienza in ruoli similari per associazioni o Enti pubblici o agenzie specializzate;
- comprovate capacità di gestione operativa dei principali social network e creazione di contenuti per profili social e web aziendali;
Sono inoltre considerati requisiti preferenziali:
- solida conoscenza delle dinamiche e dei soggetti istituzionali, con consolidata capacità di analisi e comprensione degli scenari politico-economici;
- forti capacità comunicative, interpersonali e di rete, con la capacità di costruire e mantenere un sistema di connessioni di alto livello nell’ambiente di riferimento;
- esperienza almeno quinquennale nella predisposizione di testi e documenti per pubblicazioni in ambito di pubblico interesse;
- pubblicazioni in ambito di pubblico interesse.
Risorsa specialistica in ambito di Educazione e Formazione sul tema delle Pari Opportunita’ e del contrasto alle discriminazioni ed agli stereotipi di genere nel contesto scolastico ed educativo
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea;
- laurea triennale nuovo ordinamento o laurea quinquennale vecchio ordinamento o titolo equipollente se conseguito all’estero;
- conoscenza della lingua inglese a un livello minimo B2;
- almeno otto anni di esperienza in ruoli similari all’interno di associazioni, società o Enti pubblici, o in agenzie specializzate;
- comprovate capacità di gestione operativa dei principali social network e creazione di contenuti per profili social e web aziendali.
Sono inoltre considerati requisiti preferenziali:
- solida conoscenza delle dinamiche e dei soggetti istituzionali, con consolidata capacità di analisi e comprensione degli scenari politico-economici;
- forti capacità comunicative, interpersonali e di rete, con la capacità di costruire e mantenere un sistema di connessioni di alto livello nell’ambiente di riferimento;
- esperienza consolidata in ambito europeo e/o internazionale nel settore della comunicazione e nell’ideazione e gestione di eventi;
- esperienza almeno quinquennale nella predisposizione di testi e documenti per pubblicazioni in ambito di pubblico interesse.
Risorsa specialistica in ambito di discriminazione di genere e Pari Opportunita’ per il Coordinamento e la Gestione di attivita’ progettuali ed amministrative
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea;
- laurea triennale o laurea magistrale nuovo ordinamento o laurea quinquennale vecchio ordinamento o titolo equipollente se conseguito all’estero;
- conoscenza della lingua inglese a un livello minimo B2; esperienza in ruoli similari all’interno di società o Enti pubblici, o in agenzie specializzate;
- comprovata esperienza di gestione operativa e amministrativa in attività similari.
Sono inoltre considerati requisiti preferenziali:
- solida conoscenza delle dinamiche e dei soggetti istituzionali, con consolidata capacità di analisi e comprensione degli scenari politico-economici;
- forti capacità comunicative, interpersonali e di rete, con la capacità di costruire e mantenere un sistema di connessioni di alto livello nell’ambiente di riferimento;
- competenze in progettazione in ambito europeo e/o internazionale nel settore della comunicazione e nell’ideazione e gestione di eventi sui temi delle pari opportunità;
- esperienza nella predisposizione di testi e documenti per pubblicazioni in ambito di pubblico interesse.
Tipo di incarico
Contratto autonomo (partita iva)
Sede di lavoro
Roma e area metropolitana
Per candidarsi
A partire dal 17 maggio 2023, gli interessati dovranno inviare - entro i termini della scadenza - i documenti richiesti al punto successivo, in formato digitale PDF, come allegati all’interno della email, esclusivamente all’indirizzo lavoraconnoi@capitalelavoro.it .
Documenti da allegare
- Allegato 1: Domanda di partecipazione, regolarmente compilata in tutte le sue parti e sottoscritta in originale;
- Curriculum vitae aggiornato, datato e sottoscritto dove si descrivono e si autocertificano i titoli di studio e le esperienze pregresse e le specializzazioni e tutte le altre informazioni esposte;
- Copia del documento di identità in corso di validità firmato.