Al via le candidature per gli avvisi Formatori 2025. Dal 12 maggio al 16 giugno 2025 è infatti possibile presentare domanda per partecipare ai tre nuovi bandi pubblici…
Capitale Lavoro, sempre nell’ambito dell’offerta formativa pubblica, predispone annualmente un avviso per raccogliere le disponibilità di formatori a incarichi a termine da svolgere presso i Centri di Formazione professionale
L'azienda supporta, infatti, Città metropolitana di Roma nella gestione didattica dei Centri di Formazione professionale metropolitani (Adriatico, Acilia, Castel Fusano, Cave, Civitavecchia e Marino).
Le attività presso i 6 centri riguardano i corsi triennali programmati dalla Regione nell'ambito dell'obbligo di istruzione e formativo, anche in modalità duale - e quindi con alternanza di fasi formative ed esperienze dirette in azienda - e i corsi quadriennali gestiti in modalità duale.
Le azioni compiute in questo contesto riguardano:
- la selezione, la contrattualizzazione e la gestione dei formatori
- il monitoraggio e la valutazione in itinere delle performance
- l'assistenza tecnica per la riorganizzazione dei Centri di Formazione, nelle fasi di innovazione e messa in qualità delle strutture e dei servizi
Oltre a ciò, l'azienda si occupa della selezione del personale didattico anche dei Centri di formazione di Roma Capitale e Comune di Fiumicino, della scuola d'Arte e dei Mestieri del Comune di Roma e della Scuola delle Energie.